La Corte suprema ha finalmente risolto la controversia tra l'azienda Munich e NOX, confermando la schiacciante vittoria di NOX su tutti i fronti. Nella sentenza dello scorso 28 maggio, la Corte suprema ha infine respinto le richieste di Munich e ha confermato la sentenza a favore di NOX emessa dal Tribunale provinciale di Barcellona.

Munich aveva cercato di competere sul mercato delle racchette da padel e degli accessori in maniera tanto aggressiva quanto ingiustificata, accusando una delle società leader del mercato, JJ Ballvé Sports, titolare dei marchi NOX, di violazione dei marchi nazionali "Munich", tentando in tal modo di ottenere l'esclusiva sulla lettera X presente sui prodotti NOX e facendo di fatto concorrenza sleale. Il Tribunale di Barcellona aveva respinto tali richieste in quanto infondate e rigettato il ricorso nella sua interezza, condannando Munich al pagamento delle spese processuali. Secondo quanto affermato dal Tribunale di Barcellona, la società querelante possiede marchi noti, ma le palette o gli altri prodotti di NOX non violano in alcun modo tali marchi, in quanto recano segni chiaramente diversi, che non creano alcuna confusione. Ora la Corte suprema spagnola ha confermato pienamente questo orientamento: secondo la Prima sezione, competente in materia civile, pur essendo possibile estendere la tutela di un marchio notorio (che gode dello stato di rinomanza) oltre la classe per la quale è registrato, ciò non autorizza l'ampliamento della protezione al di là di quanto effettivamente tutelato dal marchio (nel caso di specie, il diritto a monopolizzare l'aspetto specifico di una scarpa da ginnastica), soprattutto se il segno notorio è scarsamente distintivo.

Questa è stata la posizione di NOX fin dall'inizio, ora riconosciuta dalla Corte suprema, che ha dato a Munich la risposta che meritava. Nonostante ci sia voluto del tempo, NOX è lieta che i tribunali abbiano indicato la strada da seguire per fare concorrenza in modo leale, rispettando la proprietà industriale altrui, e ora può continuare a concentrarsi su quello che è da sempre il suo obiettivo: agire come un operatore di riferimento in questo mercato, con prodotti all'avanguardia e un marchio leader